Los Angeles a fuoco

Tutto sembrerebbe essere iniziato verso le 10:30 (19:30 in Italia) del 7 gennaio 2025. Bruciati 12000 ettari, distrutti circa 10000 edifici e sono circa 200000 le abitazioni lasciate senza elettricità e 153000 le persone evacuate da Los Angeles. I morti accertati al momento sono 16 dei quali 5 sono stati attribuiti all’incendio di Palisades (distretto di Los Angeles tra i più ricchi in cui risiedono molte celebrità) e 11 dall’incendio di Eaton.

Il fenomeno ha interessato tutti gli appassionati delle star di Hollywood che stanno vivendo una situazione in continuo peggioramento ed è anche per questo che l’interesse all’accaduto sta coinvolgendo tutto il mondo. 

Qual è stata però la causa di tutto ciò? In California nel 2024 non ci sono state precipitazioni da giugno a dicembre, una siccità del genere ha reso il terreno estremamente secco e propenso alle fiamme. 

I forti venti tra i 55 e i 90 km/h stanno continuando ad alimentare le fiamme che rendono difficili le manovre dei veicoli antincendio.

A ciò si aggiungono anche numerosi delitti che contano 22 persone arrestate per furti e saccheggi, per questo motivo rimane il coprifuoco nelle aree di evacuazione per proteggere i cittadini da eventuali crimini.

Si tratta comunque dell’incendio peggiore che la città di Los Angeles ha mai visto. Il rogo avrebbe distrutto circa 47Km2 di territorio in un’area a circa 30km da Downtown Los Angeles da cui sembra sia partito l’incendio martedì 7 gennaio. Sono 5 i vasti incendi boschivi che si sono dipanati in tutto il territorio di Los Angeles. : Località costiera di Pacific Palisades (Palisades Fire), foreste a nord di Los Angeles (Eaton Fire), quartieri a nord di San Fernando (Hurst Fire), a nord della foresta nazionale (Lidia Fire) e l’area collinare a ovest di Los Angeles (Kenneth Fire). 

Le fiamme risultano ancora difficili da domare proprio per le raffiche di vento citate in precedenza. 

Ad oggi è stato dichiarato lo stato d’emergenza in California e la situazione é, per il momento, destinata a peggiorare. 

Nonostante ciò gli aggiornamenti sono continui proprio come continuo è lo sviluppo di questa tragedia ma proprio per questo si sta rischiando la divulgazione di fake news quali la presunta distruzione della scritta di Hollywood che in realtà non è stata mai veramente raggiunta dalle fiamme. 

Sono infatti immagini create con l’IA che cercano semplicemente clickbait.

Manzini Lucia 5S

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *