Hamilton finalmente a Maranello,il primo incontro ufficiale.

A quasi un anno dall’annuncio, inizia ufficialmente l’avventura di Lewis Hamilton in Ferrari, fotografato davanti la casa di Enzo Ferrari. Il primo giorno di lavoro a Maranello è cominciato e il pilota ha postato il suo primo messaggio dal quartier generale della Rossa: “Ci sono giorni che ricorderai per sempre, ho sempre custodito il sogno di guidare in rosso. Non potrei essere più felice”.

Mercoledì 22 gennaio la possibile data del suo debutto in pista a Fiorano

Il passaggio di Hamilton dalla Mercedes alla Ferrari segna la fine di una lunga e fruttuosa collaborazione. Hamilton ha conquistato sei dei suoi sette titoli mondiali con la squadra di Stoccarda, stabilendo numerosi record e cementando la sua posizione come uno dei più grandi piloti di tutti i tempi. 

“Ci sono giorni che sai che ricorderai per sempre, e oggi, il mio primo da pilota della Ferrari, è uno di quei giorni. Ho avuto la fortuna di raggiungere traguardi nella mia carriera che non avrei mai pensato possibili, ma una parte di me ha sempre custodito il sogno di guidare in rosso. Non potrei essere più felice di realizzare quel sogno oggi”. Sono queste le attese prime parole di Lewis Hamilton da Maranello nelle vesti di pilota Ferrari. Il 7 volte campione del mondo è a Maranello e qui ha postato il suo messaggio che rappresentano un passaggio storico per la Scuderia e per il britannico: “Oggi iniziamo una nuova era nella storia di questa squadra leggendaria e non vedo l’ora di scoprire quale storia scriveremo insieme.”

Lewis Hamilton ha mostrato ancora una volta la sua umiltà e disponibilità nei confronti dei tifosi. Dopo l’arrivo a Maranello, il pilota britannico si è fermato per un momento speciale con i sostenitori della Scuderia Ferrari, che si erano radunati davanti alla sede del team per celebrare l’arrivo del loro nuovo idolo.

Con una generosità che ha conquistato tutti, Hamilton ha scattato foto con i fan, firmato autografi e scambiato qualche parola in italiano, mostrando un lato più personale e vicino al pubblico.

lo scorso febbraio la notizia del trasferimento di Hamilton alla Ferrari ha immediatamente scatenato una serie di reazioni nel mondo della Formula 1. Molti esperti e appassionati si chiedono come il talento di Hamilton si integrerà con la squadra italiana, che non ha vinto un campionato mondiale piloti dal 2007, l’anno in cui Kimi Räikkönen conquistò il campionato con la Scuderia.

La presenza del compagno di squadra Charles Leclerc, il giovane talento monegasco, potrebbe essere un elemento determinante nella costruzione di una nuova era per Ferrari. Leclerc, infatti, è visto come uno dei principali protagonisti del futuro della Formula 1, e l’integrazione di Hamilton nel team potrebbe fornire una combinazione di esperienza e talento giovanile in grado di riportare la squadra ai vertici.

Maranello, dove il rosso Ferrari ha sempre simboleggiato la passione e l’eccellenza, si prepara ad accogliere una nuova era. Il team, guidato dal team principal Fred Vasseur, dovrà lavorare sodo per sfruttare al massimo le abilità di Hamilton e costruire una macchina in grado di competere ai massimi livelli con le altre scuderie. 

“Questo è un passo importante per Ferrari,” ha commentato Vasseur. “Avere un pilota del calibro di Lewis è un privilegio. La sua esperienza, unita alla nostra determinazione, ci darà la spinta necessaria per affrontare le sfide future con fiducia e ambizione.”

Il grande obiettivo di Hamilton, come ha sottolineato più volte, è quello di aggiungere un altro titolo mondiale alla sua già straordinaria carriera, magari con la Ferrari. Questo sogno sembra sempre più concreto, visto che il team ha recentemente fatto importanti progressi in termini di performance e sviluppo tecnico.

L’arrivo di Hamilton potrebbe anche rappresentare una nuova opportunità per la Ferrari di tornare al successo, proprio quando la Formula 1 si prepara ad affrontare nuove sfide, sia sul piano tecnico che sportivo. Il prossimo futuro, insomma, si preannuncia quanto mai emozionante, e il 2025 potrebbe essere l’anno del ritorno della Scuderia Ferrari al vertice, con Hamilton come protagonista.

Simone Profili 5Q

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *