I liberali vincono le elezioni per la quarta volta consecutiva: ora dovranno vedersela con Trump 

Alle elezioni federali canadesi del 28 Aprile, i liberali ottennero la quarta vittoria consecutiva, in seguito ad una notevole rimonta sui conservatori.

Il partito non ottenne la maggioranza assoluta, ma ci mancò poco, con 169 seggi su 172, contando altri 25 in più dei conservatori, e 7 per il partito progressista “Nuovi Democratici”.

Quale fu la causa di questa sorprendente inversione di tendenza?

Fino a qualche settimana fa, sembravano essere i conservatori più appoggiati e seguiti fra le masse, ma viste le prestazioni del presidente americano, ci fu un cambio decisivo. 

I provvedimenti nei confronti degli immigrati, i tagli sui fondi per le ricerche mediche, i dazi doganali, ma soprattutto le sue continue minacce di annettere il Canada come 51° Stato, hanno evidentemente cambiato le idee del popolo. Dunque l’ostilità nei confronti di Trump ha sicuramente giocato in favore dei liberali.  

Sarà Mark Carney, il nuovo premier liberale canadese, a doversi confrontare con il presidente americano Donald Trump, il quale ha ripetutamente affermato che il Canada diventerà Stato americano.

Ed infatti, proprio ieri, il 6 Maggio, si sono riuniti alla Casa Bianca, nonostante le tensioni fra i due paesi. L’incontro è cominciato cordialmente: strette di mano, sorrisi, addirittura complimenti da parte di Trump per il premier canadese.

Ma ben presto il dialogo è diventato difficile, e la situazione è regredita. <<Non è e non sarà mai in vendita>> ha detto Carney riguardo il Canada, mentre Trump ha ribattuto <<Mai dire mai>>. Sembra che Trump abbia continuato ad insistere, fino ad innervosire il primo ministro canadese, il quale ha richiesto di non parlarne più. Una richiesta alla quale Trump ha risposto <<sarebbe il matrimonio perfetto>>.

Millie Fantauzzi 5J

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *