Roma, 9 maggio 2025 – Giovani, finanza e futuro: questi i tre pilastri dello SFIM – Starting Finance Investment Meeting, il più grande evento italiano dedicato all’educazione economico-finanziaria delle nuove generazioni. L’appuntamento si è tenuto presso il Palazzo dei Congressi dell’EUR, dalle 9 alle 19, accogliendo migliaia di studenti, universitari e giovani professionisti provenienti da tutta Italia.
L’evento, giunto alla sua nuova edizione, è stato promosso da Starting Finance, la più grande community nazionale di giovani appassionati di economia, finanza e imprenditoria. L’obiettivo è chiaro: colmare il gap culturale su temi fondamentali come il risparmio, l’investimento, la gestione del denaro e il funzionamento dell’economia reale.
Durante la giornata si sono alternati più di 40 speaker di rilievo, tra cui manager, imprenditori e rappresentanti delle più importanti aziende italiane e internazionali. Hanno preso parte ai panel nomi di spicco provenienti da realtà come Eni, Poste Italiane, Ferrari, Borsa Italiana, Binance e Unicredit. I talk si sono concentrati su tematiche cruciali come i mercati finanziari, le nuove frontiere del fintech, il ruolo delle startup nell’economia moderna, e l’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro.
Oltre ai dibattiti, lo SFIM ha offerto anche uno spazio espositivo, dove i partecipanti hanno potuto entrare in contatto diretto con aziende, startup e associazioni. Un’occasione preziosa per fare networking, chiedere consigli e scoprire opportunità di stage e lavoro.
Grande l’entusiasmo tra i partecipanti: “È un’occasione unica per conoscere dal vivo chi fa davvero economia, per capire il mondo che ci aspetta e come possiamo prepararci al meglio”, ha dichiarato Martina, studentessa universitaria presente all’evento.
L’ingresso era gratuito, ma con registrazione obbligatoria. I posti sono andati esauriti in pochi giorni, segno dell’interesse crescente dei giovani per una materia spesso trascurata nei programmi scolastici tradizionali.
Lo SFIM si conferma così un punto di riferimento nazionale per la diffusione della cultura finanziaria tra i giovani. Un evento che coniuga formazione, ispirazione e concretezza, offrendo ai partecipanti non solo nozioni, ma strumenti utili per affrontare le sfide economiche del futuro.
SUKHRAJ SINGH GURM 4C