La relazione tra Ariana Grande e Mac Miller, due delle figure più talentuose della scena musicale americana, è stata una delle storie più seguite e commoventi degli ultimi anni.
L’inizio di un sentimento speciale
La storia d’amore tra Ariana Grande e Mac Miller iniziò nel 2016, quando i due erano già amici da molto tempo, il loro legame si rafforzò durante le registrazioni di “The Way”, una canzone che segna l’inizio di una connessione che ha reso i fan curiosi riguardo alla natura del loro rapporto. I due mantennero inizialmente le informazioni sul tipo di rapporto che avevano instaurato riservate per un lungo periodo. Condivisero insieme momenti pubblici e privati, diventando una delle coppie più amate dai fan della musica pop e hip-hop. La complicità tra i due era molta e il loro sostegno reciproco sembrava indistruttibile.

Periodi difficili e critici: la fine della relazione
Nonostante l’apparente perfezione della loro relazione, i due affrontarono molte difficoltà. Mac Miller, noto per le sue battaglie contro la dipendenza e i problemi personali, attraversò periodi difficili durante la sua carriera. Ariana Grande, da parte sua, aveva la sua carriera da gestire, con enormi aspettative da parte dei media e dei fan, durante gli anni di fama maggiore. La pressione pubblica e privata pesava sulla loro relazione. Nel maggio del 2018, dopo quasi due anni insieme, Ariana e Mac Miller annunciarono la fine della loro relazione. Ariana Grande espresse su Instagram il suo rispetto e il suo amore per Mac, riconoscendo i suoi talenti e il suo spirito e disse che aveva sempre cercato di aiutarlo con le dipendenze e che lo avrebbe continuato a fare.
Una tragedia inaspettata
La separazione tra Ariana Grande e Mac Miller fu seguita da un periodo di difficoltà per il rapper, che continuò a lottare con le sue dipendenze e depressione. Il 7 settembre 2018, a soli 26 anni, Mac Miller venne trovato morto nella sua casa di Los Angeles a causa di un’overdose accidentale di droga. La notizia della sua morte sconvolse il mondo della musica e i suoi fan, ma anche Ariana Grande, che rimase sconvolta e colpita da un grande dolore. La cantante, dopo la loro intensa e coinvolgente relazione, rimase palesemente distrutta da quella notizia, cosa che fu ben visibile anche durante le sue successive performance. Nonostante i giorni difficili e la tanta sofferenza, Ariana cercò di mantenere la sua carriera e di superare la perdita. Tuttavia, la tragedia influenzò profondamente la sua musica, come dimostrato nei suoi album successivi e dalla profondità delle sue canzoni.

Il dolore di Ariana Grande
Ariana Grande ha parlato apertamente della sua tristezza e del suo dolore in seguito alla morte di Mac, in numerose interviste ha dichiarato che la morte di Mac Miller l’aveva lasciata devastata. Nonostante la separazione, per lei Mac rimase una persona speciale che aveva impatto profondo sulla sua vita. Inoltre, subito dopo la morte di Mac, Ariana dovette affrontare anche tutto l’odio che le persone espressero nei suoi confronti, considerandola la causa della morte, cosa ovviamente non vera. Nonostante la tragedia, la cantante ha trovato una certa forza nel suo dolore, che ha trasformato in musica. Nel 2019, ha dedicato una canzone, “Thank U, Next”, al suo percorso di crescita e superamento dei momenti difficili, incluse le sue esperienze passate con Mac Miller.

La storia tra Ariana Grande e Mac Miller è una delle più emozionanti e dolorose nel panorama musicale contemporaneo, è un viaggio di amore, sfide e tragedia, che dimostra quanto la musica possa essere un riflesso delle emozioni più profonde e difficili della vita .Un legame che, nonostante la fine e la perdita devastante, continua a vivere nei cuori di chi ha amato la loro arte e connessione e nella musica di Ariana Grande, che porterà con sé sempre una parte di lui.
Noemi Catenacci 3A